arrow_upward

Marocco  all'Essenza

Marocco
8 giorni / 7 notti
22 febbraio 2020
Cosa ti spinge a partire? Te lo sei mai chiesto prima di cominciare a chiedere le ferie, controllare la scadenza del passaporto e comprare la guida del Paese da visitare? Il progetto dei Viaggi all'Essenza nasce dal porsi questa semplice domanda.
Crediamo infatti profondamente nel Viaggio come incredibile opportunità di crescita personale: uno spazio di libertà dagli impegni quotidiani, spesso pressanti, dove poter fare attenzione a Sé e al modo di relazionarci con noi stessi e con gli altri.
E' un viaggio all'Essenza del Marocco e della sua cultura, un vero viaggio "da viaggiatori"! Ma è anche un'esperienza all'Essenza di noi stessi, grazie al supporto fondamentale del gruppo e del Travel Counselor, con un'attenzione particolare alle persone per amplificare l'effetto trasformativo del viaggio.
Il viaggio a colpo d'occhio
Trasporti
Voli di linea e fuoristrada 4x4 durante il tour
Notti
6 notti in hotel e 1 in campo preallestito
Pasti
Prime colazioni in hotel e 5 cene da programma
Assicurazione
Assicurazione medica e bagaglio base, annullamento facoltativa
Assistenza
Assistenza locale in lingua italiana
Valore aggiunto
Un Travel Counselor come compagna di viaggio
Cosa ti aspetta
Dormire una notte in un bivacco ai piedi delle dune del Sahara scambiando chiacchiere attorno ad un fuoco ed ammirando il cielo più stellato che abbiate mai visto prima
Un viaggio esperienziale in piccolo gruppo in compagnia del Travel Counselor, passando dalle foreste dell'Atlante, all'architettura in terra pressata e alle dune Sahariane di Erg Chebbi
La sperimentazione del silenzio assoluto del deserto. "Ciò che fa bello il deserto", disse il Piccolo Principe, "è che da qualche parte nasconde un pozzo"
Fa per te se
check
Sei curioso, ti lasci stupire ed ami un pizzico di avventura
check
Ti piace condividere le esperienze con altre persone
check
Ti senti viaggiatore
check
Ti poni domande
Non fa per te se
close
Ti senti turista
close
Hai tutte le risposte
Quando partire
Nel periodo di febbraio il clima è mite e gradevole con temperature diurne sui 20 gradi e minime notturne attorno ai 10 gradi, sull'Atlante e nella notte nel deserto l'escursione termica è più accentuata e occorre coprirsi a dovere
Gennaio
Clima mite
Febbraio
Clima mite
Marzo
Clima mite
Aprile
Clima ideale
Maggio
Clima ideale
Giugno
Clima caldo
Luglio
Molto caldo
Agosto
Molto caldo
Settembre
Clima ideale
Ottobre
Clima ideale
Novembre
Clima mite
Dicembre
Clima mite
Info & consigli
  • chevron_rightCosa portare
    Abbigliamento comodo possibilmente in valigia non rigida per il trasporto in 4x4, si consiglia abbigliamento caldo durante le notti nel deserto soprattutto nel periodo da novembre a febbraio
  • chevron_rightCibo
    Vi consigliamo di non farvi mancare il cous cous abbinato con verdure, carne o pesce, da non perdere assolutamente i tajine che prendono il nome dalla tipica pentola in terracotta usata per la cottura in umido di carne e verdure
  • chevron_rightDocumenti di ingresso
    Per l’ingresso dei cittadini italiani è necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità e con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'uscita dal Marocco. Per i minori è necessario essere in possesso del passaporto individuale. Il visto non è richiesto per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi. Recenti disposizioni di legge locali hanno stabilito che tutti i viaggiatori stranieri non residenti in Marocco saranno invitati a presentare alle Autorita' marocchine competenti negli aeroporti nazionali il biglietto di ritorno, nonche' prove di adeguati mezzi economici di sostentamento durante il soggiorno nel Regno. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.
  • chevron_rightFuso orario
    In Marocco si conta un’ora in meno rispetto all'Italia durante l'ora solare (-2 durante l'ora legale).
  • chevron_rightMoneta e pagamenti
    L'unità monetaria marocchina é il dirham (MAD), divisibile in 100 centesimi. Lo si puo' reperire solo in Marocco: il cambio si effettua in banca e presso gli enti preposti, individuabili dall'insegna dorata. Al termine dell'operazione, vi rilasceranno un modulo, richiesto a fine soggiorno nel caso vogliate riconvertire il montante residuo da dirham in euro. Le carte di credito sono accettate nei grandi centri turistici ma alcuni negozi possono applicare una commissione sul pagamento con le carte di credito. I bancomat (guichets au­tomatiques ) sono molto diffusi e si trovano anche nei centri urbani più piccoli. La maggior parte funziona con le carte di credito.
  • chevron_rightSituazione sanitaria
    La situazione sanitaria è nel complesso, soddisfacente. Le strutture medico-sanitarie pubbliche non sono pari al livello europeo. Nelle maggiori città esistono invece cliniche private a pagamento adeguate per interventi semplici e/o urgenti. Il costo di un ricovero può essere considerevole. Nelle principali città si trovano medici di buon livello professionale. Le farmacie sono numerose e generalmente ben fornite. Il servizio ambulanza risulta invece generalmente inadeguato. Si consiglia sempre la stipula di una assicurazione medica prima della partenza con buoni massimali.
Focus del luogo
Il Marocco è il paese delle spezie, incontrerete in tutti i mercati le bancarelle con i variegati colori delle innumerevoli spezie tipiche del paese che ricordano la tavolozza di un pittore
L'arte decorativa dell'henné sulla pelle è una tradizione antica della cultura marocchina, spesso è associata ai rituali di nozze e ad altre importanti celebrazioni
L'olio di argan è uno dei doni che la natura offre per prendersi cura della bellezza, si ottiene grazie ai frutti prodotti dall'albero d’argan, detto anche albero della vita, che fiorisce a febbraio
Dettaglio del prezzo
Quota di partecipazione valida per minimo 4 persone
La quota per 6 / 8 persone rimane invariata

Supplementi:
  • tasse aeroportuali Euro 96,00 (da riconfermare al momento dell'emissione del biglietto)
  • camera singola Euro 386,00 (previa disponibilità)
  • assicurazione medico / bagaglio obbligatoria Euro 18,00 a persona
  • assicurazione annullamento / medico / bagaglio Euro 39,00 a persona

Prenotazioni da effettuarsi entro il 13/01/2020
La quota comprende
check
voli Tui da Bologna (altri aeroporti su richiesta con Royal Air Maroc)
check
trasferimenti da/per aeroporto a Marrakech
check
tour in fuoristrada con guida parlante italiano
check
sistemazione in hotel e campi tendati come indicato (o similari)
check
prima colazione
check
cene durante il tour dal giorno 2 al giorno 6
check
le visite e gli ingressi come indicato da programma
check
attività di Counseling (vedasi PARTE ESPERIENZALE sotto)
La quota non comprende
close
le tasse aeroportuali
close
i pasti non indicati e le bevande
close
la guida a Marrakech il secondo giorno
close
gli extra di carattere personale
close
le mance
close
tutto quanto non indicato nella "quota comprende"
La parte esperienziale è proposta da Eleonora Boarini – Counselor Assocounseling, iscr. n. A2414 (prof. ai sensi L. 4/2013), compagna di viaggio. Il programma, di massima, verrà condiviso dal Counselor direttamente con le persone interessate che chiederanno informazioni (3478327887 - eleboarini@gmail.com - Skype elele2013). La parte esperienziale inizia, previo colloquio telefonico con il Counselor, con un incontro conoscitivo e informativo di gruppo (in presenza o online) pre-partenza. In questa occasione verrà donato un Quaderno di Viaggio d’autore ad ognuno. La quota viaggio comprende anche un incontro individuale che ciascun partecipante potrà richiedere al Counselor al rientro, dove poter ripercorrere l'intero percorso, far affiorare quello che il viaggio ha lasciato ed integrarlo nella propria vita.
play_arrow
play_arrow
A partire da
1489€ / persona
Richiedi un preventivo
close Chiudi
A partire da
1489€ / persona